Rizzoli Emanuelli: “Il segreto del sapore” al centro di Cibus 2022

Rizzoli Emanuelli: “Il segreto del sapore” al centro di Cibus 2022
Rizzoli Emanuelli: “Il segreto del sapore” al centro di Cibus 2022

Rizzoli Emanuelli: “Il segreto del sapore” al centro di Cibus 2022

Information
Fabio Massi

Rizzoli Emanuelli svelerà il segreto che rende uniche le sue specialità alla 21ª edizione di Cibus, l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano che si terrà a Parma dal 3 al 6 maggio, attraverso una serie di iniziative gastronomiche che si affiancheranno alla presentazione di gustose novità di prodotto.

br>

Nell’ampio spazio espositivo (Pad. 5; Stand D 028) sarà possibile gustare Le Piccanti, la nuovissima proposta in olio di semi biologico particolarmente sfiziose grazie al peperoncino bio. Questa novità va ad arricchire la linea Alici Fresche del Mar Cantabrico, la prima venduta nel banco frigo dei supermercati. Il successo di questa linea è il ridotto contenuto di sale, ben il 25% in meno rispetto alle tradizionali acciughe, questo permette di poter gustare i filetti in maggiore quantità godendo dell’apporto degli omega 3 di cui sono naturalmente ricchi.

Debutto a Cibus anche per i Filetti di Sgombro Selezione Imperiale, un prodotto garantito direttamente dal Direttore generale Massimo Rizzoli, che ha voluto apporre la propria firma dorata sul retro della confezione. Di qualità superiore, questi filetti di sgombro sono il risultato di un’intensa attività di ricerca, dopo aver ritrovato un’antica confezione Rizzoli chiamata “Imperiale”. Il prodotto riassume la qualità e la cura artigianale racchiuse da sempre nell’ antica regola dell’azienda.

Nel corso di Cibus sarà possibile assaggiare le specialità Rizzoli, alici, sgombri e tonno cucinate dalle mani esperte degli special guest tra cui Francesco Aquila, vincitore di MasterChef Italia 10 e Brand Ambassador dell’azienda che stupirà con originali e fantasiose realizzazioni. L’appuntamento è per martedì 3 maggio alle ore 12.15.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie