Ricola firma il primo calendario dell’Avvento

Ricola firma il primo calendario dell’Avvento
Ricola firma il primo calendario dell’Avvento

Ricola firma il primo calendario dell’Avvento

Information
Redazione

Se si pensa a Ricola, è immediato e spontaneo collegare i suoi prodotti al paesaggio alpino: l’azienda svizzera infatti, dal 1940, realizza caramelle benefiche e tisane solubili a base di una speciale miscela naturale composta proprio da 13 erbe alpine, coltivate in territori svizzeri scelti, in alta montagna dove l’aria è più pura, seguendo i metodi dell’agricoltura naturale.

/p>

L’arrivo della stagione invernale orienta alla montagna e al periodo più speciale dell’anno: il Natale, momento di festa e raccoglimento con famiglia e amici. Per aspettare l’arrivo del giorno più magico dell’anno, Ricola presenta una speciale novità che renderà l’attesa del Natale ancora più unica: il calendario dell’Avvento di Ricola.

È il primo anno che Ricola presenta al mercato un suo calendario dell’Avvento e lo fa proponendo una grande confezione regalo 38x38 cm al cui interno si trova una selezione di 20 gusti di caramelle Ricola. Il calendario ha 24 caselline, una per ogni giorno che porta al Natale, e sotto ogni casella si nasconde un astuccio, in edizione limitata con una grafica natalizia, da 15g di caramelle monogusto: ogni astuccio contiene 6 caramelle. Il calendario contiene quindi 360 g di caramelle di gusti differenti, 7 dei quali in esclusiva per il mercato italiano. Un’idea originale da regalare prima di Natale per aspettare questa speciale festività, accompagnati dal gusto delle caramelle Ricola. In vendita in esclusiva, a partire da metà ottobre, online sul sito dell’azienda.


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie