Quali sono le abitudini dei consumatori durante la pausa pranzo?

Quali sono le abitudini dei consumatori durante la pausa pranzo?
Quali sono le abitudini dei consumatori durante la pausa pranzo?

Quali sono le abitudini dei consumatori durante la pausa pranzo?

Information
Redazione
Dalla ricerca condotta nell’ambito del progetto Food sulle abitudini dei consumatori durante la pausa pranzo è emerso che il 58% degli intervistati è convinto di mangiare in maniera sana e corretta ma solo il 75% si concede la pausa pranzo durante la giornata lavorativa.  

E, se complessivamente il 67% dei rispondenti consuma il pasto in un ristorante, in Spagna la percentuale è pari all’88%. Chi sceglie di pranzare in ufficio, lo fa principalmente per alcune ragioni: porta il pasto da casa, non ci sono bar o ristoranti vicino alla sede lavorativa oppure non ha tempo per la pausa.

Nella preferenza di un locale o ristorante, entrano in gioco diversi criteri. La rapidità del servizio è il primo fattore di scelta, seguito dalla varietà nel menu e dalla distanza dall’ufficio. I prezzi scendono al quinto posto nella scala motivazionale, seguiti dalla qualità nutritiva delle pietanze offerte.

Il criterio di selezione meno importante è la capacità del personale all’interno dei bar e ristoranti di informare circa le proprietà nutritive degli alimenti. Infine, emerge come dato evidente il desiderio da parte del consumatore di mangiare secondo i propri gusti. Un altro importante criterio di selezione è rappresentato dalla composizione nutrizionale bilanciata dei piatti, dato menzionato dal 39,3% degli intervistati.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.