Prologis spinge sulla sostenibilità a Piacenza

Prologis spinge sulla sostenibilità a Piacenza - Distribuzione Moderna
Prologis spinge sulla sostenibilità a Piacenza

Prologis spinge sulla sostenibilità a Piacenza

Information
Redazione

Prosegue a pieno ritmo l’impegno di Prologis per la piena sostenibilità dei propri edifici per la logistica in Italia.

A Piacenza è appena entrato in funzione un nuovo impianto fotovoltaico SolarSmart in grado di produrre 350 chilowatt di energia elettrica. L’impianto è stato studiato per rispondere alle specifiche esigenze di Geodis. Il cliente occupa 22.500 metri quadrati di spazio per la logistica e grazie a SolarSmart è in grado di coprire l’80% del proprio fabbisogno di energia elettrica.

L’impianto permetterà di ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera di 140 tonnellate, contribuendo così agli obiettivi di sostenibilità ambientale di entrambe le società, e di assicurare all’edifico la certificazione ambientale.

Il nuovo impianto SolarSmart il cui costo è stata interamente sostenuto da Prologis si aggiunge all’analogo impianto messo in funzione nel mese di settembre sempre a Piacenza sull’edificio Dc3 e in grado di produrre 400 chilowatt di energia elettrica. Grazie a questi due impianti Prologis è oggi in grado di ridurre le emissioni di CO2 del Prologis Park Piacenza di circa 300 tonnellate all’anno.


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.