Primark amplia la sua partnership con il produttore di cotone riciclato Recover

Primark amplia la sua partnership con il produttore di cotone riciclato Recover
Primark amplia la sua partnership con il produttore di cotone riciclato Recover

Primark amplia la sua partnership con il produttore di cotone riciclato Recover

Information
Redazione

Primark amplia la sua partnership con il produttore di cotone riciclato Recover e diventa il primo rivenditore al dettaglio a utilizzare l'esclusiva fibra RColorBlend di Recover su scala globale con il lancio di una nuova gamma di abbigliamento per il tempo libero.

La partnership rientra nel più vasto impegno di Primark, attraverso la sua strategia Primark Cares, di aumentare la quantità di abbigliamento realizzato con materiali riciclati per rendere così la moda più sostenibile alla portata di tutti.

Recover è un produttore globale di fibre e miscele di fibre di cotone riciclato a ridotto impatto ambientale e di alta qualità, tra cui RColorBlend. L'azienda trasforma i rifiuti tessili in fibre e miscele riciclate, contribuendo così a rendere la moda circolare.

RColorBlend è realizzato mescolando la fibra riciclata colorata di Recover da scarti tessili – come scarti dei tagli in fabbrica o vestiti usati – insieme a una fibra portante riciclata. L'accuratezza del colore si ottiene mescolando insieme i due tipi di fibre, senza alcun trattamento di tintura aggiuntivo e una quantità limitata di acqua e sostanze chimiche per ridurre l'impatto ambientale.

La gamma di abbigliamento è realizzata con cotone riciclato e fibre di poliestere e comprende t-shirt al prezzo di 8 euro e felpe al prezzo di 13 euro nei colori grigio, blu e rosa. Disponibile in punti vendita selezionati nei 14 mercati in Europa e negli Stati Uniti in cui Primark è presente.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.