Poke House ha consolidato il proprio impegno in tema di sostenibilità completando il processo di trasformazione in Società Benefit.
Un altro importante traguardo in questo 2022 per la società, nata a fine 2018 dalle menti dei due founder Matteo Pichi e Vittoria Zanetti, recentemente inserito tra le 10 top startup 2022 secondo Linkedln e leader indiscusso di un’offerta di qualità con l’obiettivo di diffondere in tutto il mondo uno stile di vita sano e pieno di gusto grazie alle healthy bowl hawaiane di ispirazione californiana.
ll passaggio a Società Benefit rappresenta un tassello decisivo nel percorso di sostenibilità di Poke House, apripista nel panorama del food delivery e nel mondo del poke, il cui obiettivo sarà creare beneficio comune non solo nei confronti dell’ambiente, ma anche per i propri dipendenti, clienti e azionisti.
Nei prossimi mesi verrà attuato un piano di sviluppo di ampio respiro con interventi nelle diverse aree della sostenibilità aziendale, consolidando così il proprio impegno Esg: oltre ad una generale riduzione dei consumi, Poke House si impegnerà nell’individuazione di soluzioni alternative in termini di proposte food e packaging e nella creazione di un piano di welfare aziendale con diverse iniziative di responsabilità sociale.
L’immancabile elemento innovatore è rappresentato anche dalle proposte plant-based, protagoniste del 2022 di Poke House e risultato di un ascolto attivo delle esigenze della community, oggi molto più consapevole dell’impatto ambientale delle proprie scelte alimentari.