PL Magazine premia i migliori copacker

PL Magazine premia i migliori copacker - Distribuzione Moderna
PL Magazine premia i migliori copacker

PL Magazine premia i migliori copacker

Information
Redazione

Di premi e concorsi che incoronano ogni anno i migliori prodotti di largo consumo immessi sul mercato, come è noto, ce ne sono molti, forse fin troppi. Ma di riconoscimenti dedicati alle imprese, e in particolare ai fornitori di prodotti a marchio del distributore, si può dire altrettanto?

Una domanda che noi di PL Magazine ci siamo posti e a cui non abbiamo potuto altro che rispondere: no, non ce ne sono affatto. Una vera “assenza ingiustificata”, considerata l’importanza crescente delle private label nell’offerta dei retailer nazionali ed europei. E una incomprensibile mancanza di attenzione nei confronti delle migliaia di piccole e grandi imprese che collaborano, con criteri selettivi ancor più rigorosi rispetto a quelli applicati alle industrie di marca, con i principali gruppi distributivi presenti sul mercato.

Un contest autorevole

È nata così l’idea di lanciare un nuovo contest riservato ai copacker, promosso dal nostro magazine in collaborazione con IPLC Italy, società di consulenza specializzata nel settore private label. Un concorso per dare finalmente un riconoscimento a quei fornitori di prodotti Mdd che possiedono caratteristiche ideali per soddisfare le esigenze della Gdo. “Best Copacker Profile” è infatti il nome dell’iniziativa, che ha ricevuto il prestigioso patrocinio di Fiera MarcabyBolognafiere, l'evento di riferimento italiano per la marca del distributore, e il sostegno di Sealed Air, azienda leader nel confezionamento, e Rspo - Roundtable on Sustainable Palm Oil. Un progetto ambizioso, che aveva come primo nodo da sciogliere la scelta di criteri solidi e credibili per individuare i migliori “profili”. Le aziende candidate al premio, così, saranno valutate sia in base a parametri quantitativi che qualitativi. Nel primo caso attraverso la compilazione auto certificata di un form preimpostato dalla Redazione di PL Magazine (si veda la griglia delle informazioni richieste riportate nel box più sotto/a fianco). Nel secondo caso, grazie alle motivazioni alla candidatura esposte dalle aziende in gara e alla valutazione di una selezionata giuria di responsabili private label di catene distributive sia italiane che europee.

Categorie e termini di partecipazione

I riconoscimenti che verranno assegnati saranno otto in tutto, abbracciando categorie sia alimentari che non food: drogheria alimentare, bevande, fresco, freddo, cura casa, cura persona, petcare, altri prodotti non food. A questi si aggiungerà un premio speciale riservato alle imprese start up, indipendentemente dal settore di appartenenza. Il termine per inviare le proprie candidature ai PLM Awards – Best Copacker Profile (ogni azienda può concorrere in più di una categoria) è il prossimo 5 marzo. Le premiazioni si terranno a Bologna nel mese di aprile, nell’ambito di un evento organizzato dal nostro magazine. Per ulteriori informazioni, scaricare il regolamento, conoscere nel dettaglio le modalità di partecipazione o contattare la segreteria organizzativa è possibile consultare il sito www.plmawards.it.



Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.