Come riportato oggi da Repubblica, il maltempo di questi giorni ha già causato 350 milioni di euro di danni all’agricoltura e agli allevamenti, nonché perdite per gli autotrasportatori pari a 150 milioni di euro. br />
Gli effetti si ripercuotono inevitabilmente sui bilanci delle famiglie italiane: il consumo di metano per il riscaldamento, ad esempio, è aumentato del 30% rispetto a gennaio, il che potrebbe comportare un incremento della bolletta di 135 euro.
Rincari che riguardano anche il settore alimentare, con l’aumento dei prezzi di frutta e verdura fino al 200%.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.