Penny Market, è ufficiale l’acquisizione dei tre punti vendita ex Sma a Palermo

Penny Market, è ufficiale l’acquisizione dei tre punti vendita ex Sma a Palermo
Penny Market, è ufficiale l’acquisizione dei tre punti vendita ex Sma a Palermo

Penny Market, è ufficiale l’acquisizione dei tre punti vendita ex Sma a Palermo

Information
Redazione

Penny Market Italia annuncia di aver siglato l’accordo con Supermercati City Srl per l’acquisizione e la contestuale presa in carico dei tre punti vendita ex SMA a Palermo.

A seguito dell’operazione, tutti i 29 dipendenti ex SMA saranno riassorbiti e seguiranno un percorso di formazione per apprendere le modalità operative proprie del segmento discount, attraverso un percorso di valorizzazione delle specifiche competenze di ciascuna risorsa.

L’acquisizione rafforza la presenza di PENNY Market a Palermo e conferma che la Sicilia è ad alto interesse per quanto riguarda le strategie dell’azienda, insegna tedesca del gruppo REWE, che conta di aprire nella regione circa 20 nuovi punti vendita nei prossimi tre anni, prediligendo i centri abitativi nelle aree metropolitane.

Penny Market investirà in Sicilia circa 30 milioni per i prossimi tre anni, con un incremento in termini occupazionali che è possibile stimare in circa 150 assunzioni. Il 2019 si chiude in Sicilia con un giro d’affari pari a quasi 90 milioni di euro, con una crescita di circa il 15% rispetto all’anno precedente.

Testimonianza del fatto che la regione è al centro dei piani di espansione e delle strategie del brand, è l’apertura a Pantano d’Arci, lo scorso mese di giugno, di una piattaforma logistica da 49 mila metri quadrati a servizio degli attuali 29 punti vendita.


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie