Parmalat sceglie Syntonia per ottimizzare la pianificazione commerciale

Parmalat sceglie Syntonia per ottimizzare la pianificazione commerciale
Parmalat sceglie Syntonia per ottimizzare la pianificazione commerciale

Parmalat sceglie Syntonia per ottimizzare la pianificazione commerciale

Information
Redazione

Parmalat ha scelto la suite Syntonia, sviluppata dall’omonima division di DSM Group, per la gestione di tutti i processi di pianificazione commerciale dell’azienda, i canali di vendita e i prodotti.



Nello specifico, la soluzione gestisce il budget vendite, il piano cliente, le promozioni, le stime di vendita (volumi e prezzi), il pricing, gli analytics e insight per la generazione della reportistica.

L’introduzione della suite applicativa in Parmalat ha determinato vantaggi sostanziali a partire dalla disponibilità di un unico repository alimentato da dati generati in tempi certi e prestabiliti, che ha consentito alle diverse funzioni commerciali e vendita l’accesso a un patrimonio di informazioni strategico per impostare le politiche commerciali e le programmazioni promozionali. L'adozione di Syntonia si è rivelata importante per generare “conoscenza” anche all’interno di altre aree aziendali (marketing, trade marketing, demand planning, logistica).

Inoltre, la suite ha permesso la drastica riduzione degli errori determinati, in precedenza, dall’utilizzo di differenti sistemi e strumenti per la gestione delle molteplici attività legate ai processi commerciali. Syntonia ha consentito anche un rilevante saving di tempo per la forza vendita nella gestione delle proprie mansioni, sia grazie all’eliminazione della duplicazione di operazioni, sia per la possibilità di realizzare interfacce familiari alle consuetudini di lavoro già adottate. Infine, si è determinata un’ottimizzazione del livello di accuracy delle attività promozionali, in particolare per quanto riguarda la generazione dei prezzi.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.