Ortofrutta Italia: ingresso di nuovi soci e nomina dei vertici

Ortofrutta Italia: ingresso di nuovi soci e nomina dei vertici
Ortofrutta Italia: ingresso di nuovi soci e nomina dei vertici

Ortofrutta Italia: ingresso di nuovi soci e nomina dei vertici

Information
Redazione

Il nuovo Consiglio di Amministrazione di Ortofrutta Italia, nominato dalla Assemblea dei Soci lo scorso 3 maggio, ha eletto i vertici dell’O.

. ed ha confermato, all’unanimità, Nazario Battelli alla presidenza.

Sono stati nominati anche due nuovi vicepresidenti: Piero Cardile, che in consiglio rappresenta l’associazione Ancd-Conad e che ha ricevuto anche la funzione di vicario, ha raccolto la rappresentanza della parte “commercio e distribuzione”, mentre Paolo Mele, rappresentante di Confagricoltura, ma anche vicepresidente del socio Unaproa, ha offerto la sua disponibilità per quanto concerne la produzione agricola.

Inoltre, dopo l’ingresso di Copagri di gennaio e quello di A.I.F - Associazione Italiana Fungicoltori di febbraio, è stata accolta la richiesta di ammissione a socio di Fida-Confcommercio la Federazione Italiana Dettaglianti dell’Alimentazione, andando così a coprire quella parte della distribuzione specializzata che storicamente era assente dalla compagine interprofessionale dell’ortofrutta italiana.

Con l’adesione di nuovi soci cresce la valenza rappresentativa dell’intera filiera dell’ortofrutta fresca nazionale e Ortofrutta Italia mira alla condivisione di un progetto di comunicazione e promozione istituzionali di valenza annuale, andando ad interessare tutti i prodotti oggi rappresentati nei comitati di O.I.

La grande sfida è poter innescare un processo, seppur graduale, di miglioramento qualitativo generalizzato della produzione, per poter affrontare non come singoli comparti ma come sistema il confronto con i competitor europei e internazionali in rapporto, in particolare, con il mercato interno italiano e i sui consumatori.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie