OP Orto Natura entra in Mediterraneo Group

OP Orto Natura entra in Mediterraneo Group
OP Orto Natura entra in Mediterraneo Group

OP Orto Natura entra in Mediterraneo Group

Information
Redazione

Nella società consortile Mediterraneo Group, network che associa imprese ortofrutticole altamente specializzate, autonome nella gestione, che operano nelle aree produttive italiane più vocate e puntano a un loro consolidamento sul mercato, entra nel novero anche la Op calabrese Orto Natura, con la cipolla rossa di Tropea Calabria Igp.

br>
«Abbiamo pensato a Mediterraneo Group - commenta Antonio Giampà, OP Orto Natura - come il braccio commerciale ideale per sviluppare il nostro mercato italiano, riferito soprattutto alla grande distribuzione, e per valutare eventuali sbocchi di esportazione per il nostro principale prodotto». La Op produce anche fragole, basilico, peperoncino, clementine, ma è la cipolla rossa di Tropea Calabria Igp, con 700 tonnellate all’anno, la sua produzione di punta.

«Quello di Orto Natura - evidenzia a sua volta Ilenio Bastoni, direttore generale di Apofruit Italia e Direttore di Mediterraneo Group - è un ingresso di grande rilevanza poiché contribuisce a garantire completezza di gamma e continuità nelle forniture delle eccellenze italiane che compongono il nostro paniere, in cui mancava la cipolla rossa di Tropea, un Igp che sta crescendo significativamente nell’interesse dei consumatori».

Orto Natura è composta da 10 aziende calabresi che operano da oltre 40 anni nel settore ortofrutticolo e hanno deciso di mettere insieme le proprie competenze con l’obiettivo di potenziare l’offerta produttiva di alta qualità. Profondamente radicata nel territorio, infatti, la OP sfrutta il microclima locale nel quale le aziende sono ubicate (Piana di Lamezia Terme (CZ), comune di Pizzo (VV) e di Reggio Calabria).

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie