Oleificio Zucchi avvia il primo “Carbon Footprint” italiano per l’olio di semi

Oleificio Zucchi avvia il primo “Carbon Footprint” italiano per l’olio di semi

Oleificio Zucchi avvia il primo “Carbon Footprint” italiano per l’olio di semi
Oleificio Zucchi avvia il primo “Carbon Footprint” italiano per l’olio di semi

Oleificio Zucchi avvia il primo “Carbon Footprint” italiano per l’olio di semi

Information
Redazione

Oleificio Zucchi, storica azienda olearia di Cremona, è entrata a far parte del gruppo di aziende che partecipano al programma nazionale per la valutazione dell’impronta ambientale nel ciclo di vita dei prodotti di largo consumo, promosso dal Ministero dell’Ambiente.

 

Il progetto di calcolo della carbon footprint degli oli di semi del brand si colloca all’interno di un percorso di sostenibilità aziendale avviato dall’ oleificio che ha portato la società a dotarsi di un bilancio di sostenibilità e di numerose certificazioni volte a migliorare la qualità e la sicurezza del lavoro.

 

“Siamo da sempre molto attenti all’ambiente e a tutti gli aspetti legati alla sostenibilita per questo affrontiamo con grande entusiasmo la sfida rappresentata dal programma per il calcolo della carbon footprint. Riteniamo che la riduzione dell’impatto ambientale sia un argomento di primaria importanza per tutte quelle realtà che, come la nostra, vogliono distinguersi e dare un contributo concreto all’ambiente”, afferma Giovanni Zucchi, Amministratore delegato Oleificio Zucchi.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie