Ogni anno lo spreco domestico costa agli italiani 8,7 miliardi di euro

Ogni anno lo spreco domestico costa agli italiani 8,7 miliardi di euro
Ogni anno lo spreco domestico costa agli italiani 8,7 miliardi di euro

Ogni anno lo spreco domestico costa agli italiani 8,7 miliardi di euro

Information
Redazione
Ogni anno lo spreco domestico costa agli italiani 8,7 miliardi di euro: una cifra vertiginosa, che deriva dallo spreco settimanale medio di circa 213 grammi di cibo gettato - perché considerato non più edibile - al costo di 7,06 euro settimanali a famiglia.

Sono dati del Rapporto 2013 sullo spreco domestico realizzato da Knowledge for, EXPO, il nuovo Osservatorio di SWG e Last Minute Market, con l’apporto dell’Osservatorio nazionale sugli sprechi Waste Watcher.

Non è un caso che l’indagine - per la cura scientifica del presidente di Last Minute Market Andrea Segrè con il presidente di SWG Maurizio Pessato e l’esperto statistico di Waste Watcher Furio Camillo - si sia concentrata sullo spreco domestico.

In sintesi si tratta di quel “circolo velenoso” che gravita fra il frigorifero e la pattumiera di casa, dove è piuttosto difficile indagare a proporre soluzioni concrete per ridurre o meglio prevenire gli sprechi domestici: infatti il monitoraggio incrociato fra spreco domestico e spreco nella filiera agro-alimentare (aziende agricole, industria alimentare, piccola e grande distribuzione, mercati all’ingrosso, ristorazione collettiva), condotto in questi mesi da Waste Watcher e da Last Minute Market, permette di affermare che lo spreco alimentare domestico gioca la parte del leone, contando per lo 0,5 % del Pil.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.