Novità per l’edizione 2019 di ISM

Novità per l’edizione 2019 di ISM
Novità per l’edizione 2019 di ISM

Novità per l’edizione 2019 di ISM

Information
Redazione

Dal 27 al 30 gennaio 2019 la fiera dedicata ai prodotti dolciari e agli snack riunirà circa 1.

00 aziende da 73 paesi per presentare a un pubblico di professionisti internazionali l'offerta del comparto su una superficie di 120.000 mq.

La superficie espositiva farà segnare un ulteriore incremento di 8.500 mq, in quanto ISM occuperà, oltre ai sette padiglioni abituali, anche il padiglione 3.1. Si prevede un'alta partecipazione di espositori internazionali pari all'86%. In contemporanea a ISM si svolgerà anche ProSweets Cologne, il Salone internazionale per le subforniture dell’industria dolciaria e degli snack che accoglierà circa 330 espositori.

Accanto a categorie tradizionali come prodotti dolciari e salatini, che coprono anche referenze a base di cioccolato, dolciumi e crema di gelato, la fiera ripresenterà segmenti che ruotano intorno ai concetti di snacking, offerte “to go”, colazione, prodotti a base di caffè e gourmet. Nel padiglione 5.2 sarà rilanciato anche il segmento New Snacks introdotto cinque anni fa e sarà presente il Cologne Coffee Forum, dove le aziende di produzione e torrefazione di caffè illustreranno il connubio fra prodotti dolciari, viennoiserie e caffè, tè o cacao.

Conferenze tecniche, workshop e seminari di best practice completeranno il programma inerente a questo segmento. Inoltre, vi sarà una Start-Up Area dedicata ai trend in cui saranno presentate le migliori innovazioni e, tra le novità, la nuova area Sweet Kitchen@ISM allestita nel padiglione 3.1 con live show a tema prodotti dolciari.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie