Novità in casa Brimi: la mozzarella Latte Fieno nella versione bio – fior di latte

Novità in casa Brimi: la mozzarella Latte Fieno nella versione bio – fior di latte - Distribuzione Moderna
Novità in casa Brimi: la mozzarella Latte Fieno nella versione bio – fior di latte

Novità in casa Brimi: la mozzarella Latte Fieno nella versione bio – fior di latte

Information
Redazione

La mozzarella Latte Fieno Bio – Fior di Latte di Brimi – azienda altoatesina specializzata nella produzione di mozzarella e altri prodotti caseari – lancia una novità.

br>

Il segreto di questa bontà Brimi è il bio latte fieno stg, che viene munto in Alto Adige nei masi di montagna dei soci contadini. Nello specifico, le mucche che forniscono il latte fieno stg biologico sono alimentate solo con mangimi geneticamente non modificati e conformi al regolamento relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici. L’alimentazione delle bovine si riflette sulla qualità del latte, che conserva i profumi e i sapori dei pascoli. Per questo motivo il latte fieno è considerato un latte di altissima qualità, come denota il marchio europeo stg (specialità tradizionale garantita).

Grazie alle caratteristiche di questo latte, la mozzarella latte fieno bio – fior di latte di Brimi stupisce per il suo sapore fresco e delicato e la sua consistenza morbida e succosa. E’ perfetta se gustata da sola o come ingrediente pregiato per realizzare tante sfiziose ricette.

Per il lancio di questo nuovo prodotto, Brimi ha pensato anche ad un nuovo pack verde scuro, che cattura l'attenzione negli scaffali della grande distribuzione.



Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.