Norme più vincolanti per l'efficienza energetica

Norme più vincolanti per l'efficienza energetica
Norme più vincolanti per l'efficienza energetica

Norme più vincolanti per l'efficienza energetica

Information
Redazione
Che gli interventi in favore di uno sviluppo sostenibile siano da tempo al centro dell’attenzione dell’Unione Europea è cosa risaputa. Oggi, però, l’impegno verso l’ambiente, da parte di Bruxelles, potrebbe essere ulteriormente potenziato.

Ad oggi, infatti, solo 2 dei 3 obiettivi approvati nel piano clima/energia del 2008 sono obbligatori e prevedono sanzioni in caso di inadempienza. Si tratta, per l’esattezza, del progetto di riduzione del 20% delle emissioni a effetto serra e di quello di incremento del 20% della quota di energia rinnovabile prodotta, entrambi da realizzarsi entro l’anno 2020.

Il terzo punto, ovvero l’aumento del 20% dell'efficienza energetica sempre entro il 2020, non è invece obbligatorio, ma ha piuttosto valenza indicativa: la ragione è da ascriversi principalmente alle resistenze da parte di alcuni stati membri a renderlo vincolante.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.