Nexive: Luciano Traja è il nuovo ad

Nexive: Luciano Traja è il nuovo ad
Nexive: Luciano Traja è il nuovo ad

Nexive: Luciano Traja è il nuovo ad

Information
Redazione

Nexive, primo operatore postale privato in Italia, annuncia la nomina di Luciano Traja ad Amministratore Delegato.

Dopo un semestre in qualità di General Manager al fianco del Chairman Pim Berendsen, Luciano Traja assume quindi ufficialmente la piena responsabilità dell’azienda, con l’obiettivo di contribuire alla sua crescita in Italia e di guidare l’innovazione del settore postale italiano. Pim Berendsen, già membro del Comitato di PostNL, assume al contempo la carica di Chief Financial Officer del Gruppo olandese di cui Nexive fa parte.

Nel suo nuovo ruolo, in particolare, Luciano Traja si focalizzerà sul consolidamento dell’azienda alla guida dell’evoluzione del mercato postale italiano con un focus sulla trasformazione digitale di processi e soluzioni, sull’innovazione a supporto del commercio elettronico e sul radicamento sul territorio, per rispondere al meglio alle esigenze di persone, aziende e amministrazioni pubbliche.

La scelta di nominare Luciano Traja alla guida della filiale italiana è in linea con le politiche di valorizzazione delle professionalità interne, e rispecchia l’intenzione del Gruppo di dare continuità al piano strategico di Nexive, facendo leva sull’esperienza e le competenze di un manager che conosce a fondo il settore postale italiano e le sue dinamiche. Traja può contare sul contributo di una rinnovata e sempre più coesa squadra di Direzione, con tutte le funzioni di staff e di linea ora a suo diretto riporto, e sul supporto del Comitato Esecutivo di PostNL che continua a guardare con fiducia al futuro di Nexive e al suo gruppo dirigente.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie