Nespresso dona 420 quintali di riso a Banco Alimentare

Nespresso dona 420 quintali di riso a Banco Alimentare
Nespresso dona 420 quintali di riso a Banco Alimentare

Nespresso dona 420 quintali di riso a Banco Alimentare

Information
Redazione

Grazie al programma The Positive Cup di Nespresso in Italia per la raccolta e il riciclo delle capsule esauste, l’azienda è riuscita a donare a Fondazione Banco Alimentare della Lombardia 420 quintali di riso.



Il progetto, attivo nel nostro Paese dal 2011 grazie alla collaborazione tra Nespresso, Cial, Utilitalia e il Cic (Consorzio italiano Compostatori) e rinnovato nel 2018, consente ogni anno di recuperare e destinare ad una seconda vita le capsule usate, riciclando i due materiali di cui sono composte: l’alluminio e il caffè residuo.

L’alluminio viene riciclato al 100%, mentre il caffè viene trasformato in compost e utilizzato come fertilizzante in una risaia in Provincia di Pavia. Il riso coltivato viene poi acquistato da Nespresso e donato a Banco Alimentare della Lombardia, che a sua volta lo distribuisce a chi è in difficoltà attraverso le strutture caritative del territorio.

A partire dal lancio, l’iniziativa ha permesso di donare alla fondazione 2 milioni 467 mila piatti di riso. I risultati sono stati raggiunti anche attraverso l’impegno dei consumatori, che hanno riconsegnato le capsule nei 107 punti di raccolta nelle 64 città in cui il programma è attivo.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie