Nel 2012 cala ulteriormente l’importo medio di tutte le forme di credito erogato alle famiglie

Nel 2012 cala ulteriormente l’importo medio di tutte le forme di credito erogato alle famiglie
Nel 2012 cala ulteriormente l’importo medio di tutte le forme di credito erogato alle famiglie

Nel 2012 cala ulteriormente l’importo medio di tutte le forme di credito erogato alle famiglie

Information
Redazione
La società del Gruppo Crif specializzata nella realizzazione e gestione di sistemi di supporto decisionale all’erogazione del credito - ha analizzato i dati relativi all’importo medio erogato  alle famiglie italiane nel corso dell’anno 2012, distinto per le diverse forme tecniche del credito al dettaglio (mutui, prestiti personali e prestiti finalizzati).

Le dinamiche a livello nazionale degli importi medi erogati seguono fondamentalmente lo stesso trend di contrazione sebbene con intensità diverse: -3,7% per i mutui, -4,1% per i prestiti finalizzati e -6,7% per i prestiti personali

“Il quadro congiunturale ancora fragile continua a riflettersi pesantemente sul credito alle famiglie, con il persistere di segnali negativi sul fronte occupazionale, soprattutto giovanile, della fiducia e dei consumi, specie quelli di beni durevoli o di importo più consistente. – commenta Daniela Bastianelli, Research & Innovation di CRIF Decision Solutions.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.