Nasce “Mangiarebuono”, il webzine promosso da Rovagnati

Nasce “Mangiarebuono”, il webzine promosso da Rovagnati
Nasce “Mangiarebuono”, il webzine promosso da Rovagnati

Nasce “Mangiarebuono”, il webzine promosso da Rovagnati

Information
Redazione
La naturale vocazione al rispetto della tradizione e la volontà di creare una brand image legata alla fiducia, hanno spinto Rovagnati a creare Mangiarebuono, un magazine digitale dal carattere divulgativo/relazionale che intende promuovere la cultura del mangiar sano.

Strutturato come un vero e proprio giornale on-line, prevede al proprio interno diverse rubriche, pensate ad hoc, per un pubblico eterogeneo rappresentato da tutti coloro che hanno interesse a ricevere e a scambiare informazioni sul mondo dell’alimentazione. Per ogni rubrica sono previsti diversi approfondimenti, dai consigli nutrizionali, alle curiosità, dalle tradizioni culinarie alla presentazione di ricerche scientifiche, dalle ricette ai luoghi del gusto.

Mangiarebuono è aperto alla collaborazione di nutrizionisti, dietologi e medici che si interessano di questioni legate all’alimentazione, ma anche foodblogger, chef, Consorzi e Presidi di prodotti tipici e le Pro Loco. L’obiettivo è la costruzione di una community di persone accomunate dall’impegno di recuperare le tradizioni alimentari, la cultura del mangiare buono e genuino, di valorizzare i prodotti tipici e i luoghi del gusto.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie