Monini ed il museo Van Gogh uniti per “natura”

Monini ed il museo Van Gogh uniti per “natura”
Monini ed il museo Van Gogh uniti per “natura”

Monini ed il museo Van Gogh uniti per “natura”

Information
Redazione

La pianta millenaria dell’olivo è al centro dell’esperienza di Monini, azienda che ha fatto conoscere e diffuso l’olio extravergine d’oliva in tutta l’Italia e nel mondo.

br>

La predilezione per questa pianta preziosa unisce oggi il brand all’opera di uno dei più noti pittori di tutti i tempi, Vincent van Gogh. L’olivo è infatti il soggetto di molti capolavori dedicati alla natura del periodo provenzale del maestro del post-impressionismo. A 15 di questi capolavori è dedicata la mostra “Van Gogh and the Olive Groves” ospitata dal 11 marzo al 12 giugno 2022 al Van Gogh Museum di Amsterdam e realizzata con il sostegno dell’azienda italiana.

È quindi la natura, forte e salvifica, che trova nell’olivo l’espressione più potente, ad accomunare profondamente Monini e Vincent van Gogh. Per l’azienda rappresenta quanto di più prezioso ci possa essere poiché fornisce la materia prima da cui traggono origine i suoi prodotti e rende nota Monini nel mondo. Per Van Gogh la natura è un’importante protagonista nelle sue opere: dai cipressi ai girasoli, dagli iris ai giardini fioriti fino ai famosi cieli stellati, i campi di grano e i tanto amati ulivi.

La mostra al Museo Van Gogh che ospita la più grande collezione di opere del pittore olandese, tappa immancabile dei viaggi ad Amsterdam, offre a Monini l’opportunità di portare la magia dell’artista e la sua passione per la natura nelle case e sulle tavole di tutto il mondo.

Monini ha selezionato tre splendidi dipinti di Van Gogh, scelti come i più rappresentativi della poetica dell’artista, per riprodurli fedelmente su altrettante lattine da mezzo litro del “miglior frutto dell’olivo”: l’olio extravergine d’oliva, Ccategoria Superiore, 100% italiano.

Ne è nata una limited edition su cui ammirare il famoso “Autoritratto con cappello di paglia” (1887), in cui Van Gogh - da sempre affascinato dalla natura sembra invitarci a guardare il paesaggio con i suoi occhi -, e due dipinti dedicati alla natura, l’”Oliveto” (1889), in mostra ad Amsterdam, e il magistrale “Campo di Iris nei pressi di Arles” (1888).

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie