Metro, nel 1° trimestre perdita netta di 16 milioni di euro

Metro, nel 1° trimestre perdita netta di 16 milioni di euro
Metro, nel 1° trimestre perdita netta di 16 milioni di euro

Metro, nel 1° trimestre perdita netta di 16 milioni di euro

Information
Redazione

Nel primo trimestre 2013, la perdita netta di Metro è scesa a 16 milioni di euro dagli 80 milioni dell'analogo periodo dello scorso anno, grazie alla crescente penetrazione nel mercato dell'e-commerce.



Le vendite in Germania sono aumentate dell'1% a 6,1 miliardi di euro nel primo trimestre del 2013, ambito in cui Real, Media-Saturn e Galeria Kaufhof hanno tutti realizzato una crescita delle vendite a perimetro costante. Le vendite internazionali sono diminuite del 2,2% a 9,4 miliardi di euro nel corso del primo trimestre. Mentre in Europa occidentale (esclusa la Germania), le vendite sono diminuite del 6,6% a 4,4 miliardi.

In Europa dell'Est il risultato è salito dello 0,3% a 4 miliardi di euro. in Asia e Africa, nel primo trimestre 2013 le vendite sono salite in modo significativo 9,3% a 1 miliardo di euro. Però occorre considerare la chiusura delle operazioni di Media Markt in Cina nei primi mesi del 2013.

In totale, tuttavia, il giro d'affari ha subito una contrazione dello 0,9% su base annua a 15,5 miliardi. Nel mercato domestico, il fatturato è aumentato dell'1% a 6,1 miliardi.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.