Mela Val Venosta: raccolta completata e potenziale pieno

Mela Val Venosta: raccolta completata e potenziale pieno
Mela Val Venosta: raccolta completata e potenziale pieno

Mela Val Venosta: raccolta completata e potenziale pieno

Information
Redazione

“A fronte di una previsione iniziale in linea con il 2018 – argomenta Fabio Zanesco, Direttore Commerciale di VIP – la raccolta finale complessiva VIP si è assestata su 350 mila tonnellate lorde, con una crescita di circa il 5% per le mele da tavola rispetto alla stagione precedente“.

“Sia per il convenzionale che per il biologico, la campagna è ormai iniziata a pieno regime per le varietà principali - prosegue Zanesco: il mercato è abbastanza dinamico e le vendite sono fino ad oggi positive in termini di volumi. I livelli di prezzi sono buoni per la primissima fase della stagione e mostrano una dinamica di mercato molto diversa dal 2018, che si era rilavata come la peggiore campagna del decennio per i produttori. Su alcune varietà i calibri piccoli sono al momento eccedenti ma dati i volumi complessivi in equilibrio sono convinto che si riuscirà a trovare regolarità di vendita su queste referenze, per le quali dobbiamo ottenere quotazioni almeno soddisfacenti al fine di poter liquidare ai soci produttori cifre accettabili.

“Specificatamente per il biologico – afferma Gerhard Eberhöfer, responsabile vendite Bio Val Venosta – la dinamica di inizio stagione è stata positiva e pienamente relazionata con l’aumento di circa il 20% della produzione disponibile dovuta ai nuovi impianti che hanno terminato la conversione. La disponibilità per 12 mesi, che è parte fondante del nostro piano strategico, è quindi garantita a livello di servizio per i nostri clienti.”


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie