Mela Val Venosta vuole informare i consumatori su tutto ciò sta dietro il marchio di provenienza approntando uno strumento smart, innovativo, interattivo e al tempo stesso emozionale: il QR Code.
Il codice a barre bidimensionale posizionato sui bollini e sul retro dei sacchetti, letto attraverso le applicazioni per smartphone o tablet, mosterà le varie fasi di produzione.
Tra informazioni sul territorio, curiosità e video disponibili in 5 lingue, i consumatori avranno la possibilità di “passeggiare” all’interno di un meleto virtuale, in una sorta di viaggio interattivo che attraversa tutte le fasi della filiera.