MD continua ed espande il progetto solidale “Tu acquisti, noi doniamo”

MD continua ed espande il progetto solidale “Tu acquisti, noi doniamo” - Distribuzione Moderna
MD continua ed espande il progetto solidale “Tu acquisti, noi doniamo”

MD continua ed espande il progetto solidale “Tu acquisti, noi doniamo”

Information
Redazione

Buona per chi acquista, solidale e generosa verso chi riceve: lo slogan identitario della catena di supermercati MD – La Buona Spesa – si arricchisce di ulteriore significato.

/p>

Riparte infatti in versione amplificata l’iniziativa di solidarietà “Tu acquisti, noi doniamo”, avviata l’anno scorso nell’ambito del grande progetto “La Buona spesa non solo a parole” che riassume l’impegno di MD sul fronte della responsabilità sociale, ambientale ed economica. Un impegno che potrà partire dalle piccole scelte quotidiane, come fare la spesa.

“Tu acquisti, noi doniamo” consentirà ai clienti di MD di sostenere la propria associazione benefica del cuore senza sforzo: sarà MD a donare 1 euro per ogni spesa di almeno 30 euro a una tra le oltre 60 mila non profit presenti in Goodify, la prima società benefit e tech company italiana dedicata al social goodness che è riuscita finora ad aggregare un numero davvero importante di realtà charity: 49.000 enti del volontariato e 11.000 associazioni sportive dilettantistiche.

L’unico impegno che viene richiesto al cliente è indicare a quale non profit indirizzare il suo contributo, anche candidandone una a sua scelta.

Il tutto gestito con molta semplicità dall’app MD – Sezione Goodify scansionando il QR Code presente sullo scontrino della spesa e scegliendo a quale non profit far arrivare il proprio contributo.

Sarà anche possibile non indicare alcuna preferenza: in quel caso la donazione verrà automaticamente devoluta a Banco Alimentare.




Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.