McDonald’s e Oranfrizer presentano il progetto “Il Giardino delle Arance”

McDonald’s e Oranfrizer presentano il progetto “Il Giardino delle Arance”
McDonald’s e Oranfrizer presentano il progetto “Il Giardino delle Arance”

McDonald’s e Oranfrizer presentano il progetto “Il Giardino delle Arance”

Information
Redazione

E’ stato presentato il progetto educativo de Il Giardino delle Arance che si svolgerà in Sicilia grazie a Etnafood, la società che gestisce diversi ristoranti McDonald’s in Sicilia Orientale e Calabria e Oranfrizer, azienda del gruppo Unifrutti, fornitore delle Arance dei McCafè di tutta Italia.

br>

“Il Giardino delle Arance”, è un edutainment nato grazie alla collaborazione fra Oranfrizer e Librì Progetti Educativi (Giunti Editore) che, attraverso giochi, letture e video avvicinerà i bambini al comparto agroalimentare italiano e si svolgerà per tre giorni nei ristoranti McDonald’s di Catania, Caltagirone, Enna, Messina e Reggio Calabria gestiti dal franchisee Pietro Vadalà e dal suo team.

Durante l’edutainment de “Il Giardino delle Arance” i bambini delle scuole primarie avranno la possibilità di comprendere da vicino l’importanza del settore agricolo per il territorio siciliano partendo da uno dei frutti più rappresentativi. L’arancia è infatti protagonista assoluta di tutto il percorso didattico che si svolge in un primo momento all’interno delle classi coinvolte e successivamente all’interno dei ristoranti McDonald’s coinvolti nel progetto, che si trasformano in veri e propri giardini per accogliere i piccoli studenti in luoghi davvero magici. Colte direttamente nella Piana di Catania alle pendici dell’Etna, le Arance Rosse possono raccontare ai bambini non solo le loro proprietà ma anche la sostenibilità delle attività agricole in Sicilia, il rispetto della natura, la stagionalità degli agrumi e tanto altro.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie