Lucart Group rinnova il suo impegno per la citta’ di Venezia

Lucart Group rinnova il suo impegno per la citta’ di Venezia - Distribuzione Moderna
Lucart Group rinnova il suo impegno per la citta’ di Venezia

Lucart Group rinnova il suo impegno per la citta’ di Venezia

Information
Redazione

Lucart, Gruppo multinazionale, leader nella produzione di prodotti in carta ad uso igienico e domestico conosciuto sul mercato con i marchi Tenderly e Grazie Natural, insieme alla società Rein, produttrice di attrezzature in plastica riciclata per usi in ambienti marini, sono state infatti fondamentali per la realizzazione del primo pontile galleggiante che consente l’accesso alle persone con ridotta mobilità sulle gondole, le tipiche imbarcazioni simbolo della città di Venezia.

br>
Una peculiarità del progetto è che si tratta della prima piattaforma realizzata attraverso il recupero del polietilene ed alluminio contenuti nei cartoni per bevande tipo Tetra Pak®, provenienti dalla raccolta differenziata.

Lucart, ha messo a punto un’esclusiva tecnologia, unica in Italia, che permette di recuperare il 100% dei materiali contenuti nei cartoni per bevande tipo Tetra Pak®. Le fibre di cellulosa sono utilizzate dall’azienda per la produzione di prodotti come carta igienica, asciugatutto e tovaglioli e fazzoletti, mentre il polietilene ed alluminio sono impiegati per la realizzazione di una nuova materia prima utilizzata da Rein srl per la costruzione del pontile galleggiante, dei pali da ormeggio e del rivestimento della struttura di Gondolas4all.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.