Lindt vince il premio Conai Ecopack 2021

Lindt vince il premio Conai Ecopack 2021 - Distribuzione Moderna
Lindt vince il premio Conai Ecopack 2021

Lindt vince il premio Conai Ecopack 2021

Information
Redazione

Lindt Italia ha lanciato a livello nazionale i nuovi espositori da terra per le confezioni formato cornet delle boule Lindor completamente realizzati in cartone riciclato, eliminando gli elementi in plastica che venivano utilizzati sia per i vassoi che per i pallet.

Questo grande risultato è stato ottenuto, non solo mantenendo, ma addirittura aumentando la premiumness che caratterizza lo storico brand svizzero.

Per lo sviluppo e la realizzazione di questo progetto, Lindt Italia è stata premiata da Conai – consorzio privato che costituisce in Italia lo strumento attraverso il quale i produttori e gli utilizzatori di imballaggi garantiscono il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio previsti dalla legge – con il premio Conai Ecopack 2021 come Intervento di Ecodesign che ha ridotto l’impatto ambientale dell’imballaggio.

Questo premio conferma l’impegno di Lindt nei confronti della sostenibilità degli imballaggi: non è più sufficiente che il packaging conservi semplicemente la qualità di un prodotto per essere esteticamente gradevole, ma occorre che abbia anche una particolare attenzione nei confronti della sostenibilità ambientale. L'ambizione di Lindt & Sprüngli, infatti, è che il packaging dei propri prodotti sia anche riciclabile e ad impatto zero. Pertanto, l'obiettivo è che entro il 2025, gli imballaggi, compresa la plastica, siano riciclabili o riutilizzabili al 100%. Inoltre, tutti gli imballaggi in cellulosa e carta saranno acquistati da fonti sostenibili certificate.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.