Linde Material Handling lancia una nuova gamma di carrelli elevatori ad azionamento elettrico con portata da 10 a 18 tonnellate, una capacità di carico sino ad oggi raggiunta solo dai carrelli termici.
Disponibili in dodici modelli – con portata di 10,
12, 14, 15, 16 o 18 tonnellate e diversi baricentri di carico – i nuovi
carrelli Linde E100-180 rappresentano una soluzione particolarmente interessante
per le aziende che operano nell'industria del legno, dell'acciaio e delle
costruzioni, così come nel settore delle bevande.
Gli E100-180 sono azionati da uno speciale sistema Linde a quattro motori - due per ciascuna ruota – che fornisce la potenza necessaria per trasportare agevolmente anche carichi molto pesanti. Il più potente tra i nuovi carrelli, l’E180/900 con capacità di carico di 18 tonnellate e baricentro di carico di 900 millimetri, è ad esempio in grado di raggiungere una velocità di marcia di 20 km/h in soli 10 secondi, anche a pieno carico.
Il progetto dei nuovi E100-180 è la sintesi delle caratteristiche distintive, dei punti di forza e delle più avanzate tecnologie già implementare con successo da Linde su alcuni dei suoi prodotti più apprezzati dai clienti. I nuovi modelli da 10 a 18 tonnellate hanno doppia trasmissione, doppio impianto idraulico di sollevamento, due batterie e pompe modulate, caratteristiche mutuate dagli apprezzatissimi frontali elettrici E80. Il design della cabina disaccoppiata e montata su boccole in gomma è invece derivato dai carrelli elevatori più piccoli, ma è stato ulteriormente migliorato in termini di visibilità. Il tetto in vetro blindato antisfondamento, gli ampi pannelli in vetro delle portiere laterali e il parabrezza posteriore e anteriore, unitamente al contrappeso appositamente sagomato, garantiscono all’operatore la migliore visibilità a 360° e assicurano la massima sicurezza durante ogni manovra. Il sedile di guida può ruotare di 17° e dispone di un comodo bracciolo per agevolare le manovre in retromarcia. La cintura di sicurezza include la funzione di monitoraggio della chiusura della fibbia, per aiutare a rispettare l'obbligo di utilizzo della cintura stessa.
Affinché il sistema di alimentazione possa essere adattato alle diverse esigenze applicative, il cliente può scegliere tra numerose opzioni di batteria e caricabatterie, gli E100-180 sono infatti disponibili sia in versione con batteria al piombo che con batteria agli ioni di litio. Ulteriore punto di forza di questi modelli è che la tecnologia della batteria può essere cambiata in qualsiasi momento senza necessità di modificare l'hardware, un vantaggio anche nel lungo periodo, qualora il carrello dovesse rientrare nel mercato dell’usato.