Leonardo Franco nuovo AD di Caffitaly

Leonardo Franco nuovo AD di Caffitaly
Leonardo Franco nuovo AD di Caffitaly

Leonardo Franco nuovo AD di Caffitaly

Information
Redazione

Caffitaly System, tra i più importanti player nel settore del caffè porzionato in capsula, annuncia che Leonardo Franco ha assunto la carica di Amministratore Delegato a partire dal 14 marzo 2016.



All’interno dell'azienda, il compito principale di Franco sarà quello di consolidare e ampliare il business aziendale in un’ottica di crescente internazionalizzazione.

Prima di approdare in Caffitaly, Leonardo Franco ha ricoperto per sei anni il ruolo di Direttore della Divisione Enterprise Services di Microsoft Italia, con il compito di incrementare l’adozione della tecnologia Microsoft in contesti altamente innovativi.

In precedenza, Franco è stato Senior Vice President del dipartimento IT presso Avio, azienda leader a livello mondiale in ambito aerospaziale, inoltre, ha ricoperto diversi incarichi manageriali presso alcune tra le più importanti aziende italiane ed internazionali quali Esselunga, Fiat Auto, Magneti Marelli, NCR e Digital.

Classe 1957, Leonardo Franco si è laureato presso il Politecnico di Milano ed ha conseguito un MBA presso la Genova Sogea School.

Caffitaly impiega oggi circa 350 persone e nel 2015 ha realizzato un fatturato di circa 141 milioni di euro, tramite la produzione e commercializzazione in tutto il mondo di macchine e capsule di caffè interamente prodotte e progettate in Italia e protette da brevetti internazionali.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie