Le Italiane in pausa pranzo? Divise tra “schiscetta” in ufficio e pranzo fuori

Le Italiane in pausa pranzo? Divise tra “schiscetta” in ufficio e pranzo fuori
Le Italiane in pausa pranzo? Divise tra “schiscetta” in ufficio e pranzo fuori

Le Italiane in pausa pranzo? Divise tra “schiscetta” in ufficio e pranzo fuori

Information
Fabio Massi
Le Italiane in pausa pranzo? Divise tra “schiscetta” in ufficio e pranzo fuori, navigano, chattano, telefonano, organizzano la serata o si dedicano a se stesse.
Secondo la ricerca effettuata da Doxa Duepuntozero per McDonald’s su 1.000 donne tra i 18 e i 54 anni in tutto il territorio nazionale, il 52% delle intervistate dichiara di mangiare spesso la pasta (seguono le insalatone al 38% e i panini al 30%), considerata dal 49% del campione la scelta più sana tra i piatti tipici simbolo della pausa pranzo in Italia (la pizza si ferma al 28% e il classico panino al 23%).

Pasta top of mind per la pausa pranzo delle Italiane, quindi? Sì, ma meglio mangiarla fuori dall’ufficio. I dati di consumo scendono infatti tra le donne che dichiarano di portarsi il pranzo da casa (il 48%). Ed è forse per coniugare l’amore per la pasta con la voglia di un piatto fresco, ma veloce, che il 62% delle intervistate si dichiara molto entusiasta del fatto che la pasta sia presente nell’offerta dei fast food.

Per quanto riguarda le abitudini, dalla ricerca emerge che ben l’86% del campione vive la pausa pranzo come un momento cruciale all’interno della giornata. Non si trarra solo dell’intervallo in cui pranzare e ricaricarsi, ma soprattutto un’ora ricca di possibilità da sfruttare al massimo, una sorta di “25ma ora” che arricchisce ed espande il tempo della giornata.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.