Latteria Soresina incrementa l'export di formaggi

Latteria Soresina incrementa l'export di formaggi
Latteria Soresina incrementa l'export di formaggi

Latteria Soresina incrementa l'export di formaggi

Information
Redazione

Latteria Soresina è riuscita ancora a crescere all’estero.

E non è un caso ma la conferma che la qualità riesce a fronteggiare anche le situazioni avverse. Il Gruppo, che comprende 208 soci produttori localizzati nella zona tra il cremonese e il milanese, è diventato un modello dell’eccellenza del Made in Italy.

La scarsità della domanda cinese di polvere di latte, l’embargo russo, e la liberalizzazione delle quote latte in Europa, sono stati compensati dalle vendite di prodotti ad alto valore in crescita in quasi tutti i Paesi di esportazione della Cooperativa Cremonese. Ma Latteria Soresina non avrebbe potuto agganciare questa opportunità se non fosse riconosciuta a livello internazionale per la sua qualità indiscussa e come emblema del mangiar bene e della dieta Mediterranea.


La missione che Latteria Soresina si è data è quella di fare prodotti di alta qualità, perché la creazione di valore significa soddisfazione per i soci, dipendenti, clienti e soprattutto per i consumatori, pronti a riconoscere e vivere esperienze di consumo gratificanti. Per le vendite di formaggi, l'estero pesa più del 30% del fatturato. L'azzeramento delle esportazioni in Russia è stato più che compensato con la crescita dell'export verso altri Paesi come la Germania, la Svizzera e l’Olanda. D’altra parte è noto che avranno futuro solo le imprese in grado di crescere costantemente nei mercati del mondo.

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.