Larry Smith entra nel mondo dell’e-commerce

Larry Smith entra nel mondo dell’e-commerce
Larry Smith entra nel mondo dell’e-commerce

Larry Smith entra nel mondo dell’e-commerce

Information
Redazione

Garantire al mercato cinese dell’e-commerce prodotti italiani originali ed ai nostri brand un’apertura rapida e semplice verso più di 660 milioni di utenti web dediti all’e-commerce.

Questi sono i due punti fondamentali alla base dell’accordo esclusivo per l’Italia che Larry Smith ha siglato con la piattaforma cinese Speed Glamour (www.speedglamour.com.cn).


La crescita costante delle vendite online in Cina, nonché la richiesta sempre più ampia da parte degli utenti di poter accedere a prodotti e brand italiani originali, in un contesto popolato da numerosi “fake”, insieme all’esigenza di poter rapportarsi con assortimenti profondi e differenziati, sono elementi cardine della piattaforma Speed Glamour.

Il naming della piattaforma racchiude l’essenza della stessa: referenze originali, inserite in vendita online per pochi mesi e sostituite poi da nuovi prodotti/brand; una corsa contro il tempo che stimola sicuramente gli acquisti dell’utenza, mossa anche dal timore di non poter trovare più il prodotto nei giorni successivi.

“Nell’ambito delle attività di consulenza che svolgiamo in Cina – dichiara Christian Recalcati, Managing Director di Larry Smith – abbiamo voluto cogliere questa occasione che ci pone come traghettatori esclusivi sia per i retailer italiani che per tutte quelle PMI che realizzano prodotti di qualità che non hanno le risorse economiche ed il know how per poter sfruttare un mercato che presenta una domanda sempre più crescente per il Made in Italy”.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.