Lagostina lancia il contest "Un mito a tavola"

Lagostina lancia il contest "Un mito a tavola"
Lagostina lancia il contest "Un mito a tavola"

Lagostina lancia il contest "Un mito a tavola"

Information
Redazione

Lagostina lancia “Un Mito a Tavola” un contest dedicato a tutti coloro che amano il piacere italiano di fare buona cucina e che avrà come parole d’ordine “italianità”, “convivialità” e “creatività”.

A partire dal 6 giugno sino al 6 agosto, tutti gli appassionati di cucina potranno liberare la propria creatività a tavola immaginando per quale mito italiano - del passato, del presente o anche appartenente al mondo della fantasia - vorrebbero cucinare.

Chi si cimenterà in questa sfida potrà vincere 20 kit Accademia Lagofusion e il premio finale di una cena per due a Villa Crespi, il ristorante dello chef Antonino Cannavacciuolo, con pernottamento. Partecipare è semplice: basta individuare il “mito italiano” con cui si vuole condividere la tavola, scattare una foto che ritragga il posto apparecchiato per questo ospite speciale, caricarla sul sito http://www.lagostina.it/unmitoatavola/ e compilare il form di registrazione.

Il concorso è stato lanciato da un video pubblicato, oltre che sulla pagina dedicata al concorso, anche sul canale Youtube, sulla pagina Facebook e sulla pagina Instagram di Lagostina dove lo Chef Antonino Cannavacciuolo, partner di Lagostina per il lancio della nuova linea Accademia Lagofusion, mostra proprio la tavola che hanno apparecchiato per lui.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie