La Doria sceglie la tecnologia di Kfi per costruire la smart factory del futuro

La Doria sceglie la tecnologia di Kfi per costruire la smart factory del futuro
La Doria sceglie la tecnologia di Kfi per costruire la smart factory del futuro

La Doria sceglie la tecnologia di Kfi per costruire la smart factory del futuro

Information
Redazione

Kfi, leader nell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 5.

, è stata scelta da La Doria, società nel settore conserviero, come partner strategico per potenziare la tracciabilità dei propri prodotti e migliorare l’integrazione dei sistemi a supporto dei processi produttivi, logistici, di qualità e manutenzione. La collaborazione è nata con l’obiettivo di offrire un controllo più preciso nell’identificazione della merce, gettando così le basi per una migliore tracciabilità dei prodotti e promuovendo la digitalizzazione con un incremento della sicurezza, della velocità, e una riduzione degli errori nei processi produttivi e logistici.

L’utilizzo della piattaforma software di Kfi, e la conseguente implementazione della tecnologia Rfid nei siti produttivi di La Doria, è parte di un più ampio progetto che mira all’adozione di soluzioni tecnologiche innovative per migliorare la tracciabilità dei propri prodotti alimentari, a partire dalla risoluzione di una delle criticità che si presentavano nel processo di imballaggio dei pallet.

È stata, quindi, installata una tecnologia integrata per potenziare la tracciabilità a valle del processo produttivo: in uscita dalle diverse linee, La Doria ha inserito tre avanzati applicatori automatici Kfi che appongono dei tag Rfid riportanti le informazioni chiave sui prodotti pallettizzati. L’etichetta Rfid aggiunge un elemento di identificazione radio al tradizionale codice a barre, contribuendo in modo sostanziale al miglioramento generale della tracciabilità. Durante il processo il pallet si sposta verso il fasciatore dove il sistema legge i dati memorizzati nei chip. Viene così elaborata e stampata un’etichetta con tutte le informazioni da applicare al collo una volta imballato, implementando un superiore livello di controllo per dare un segnale di sempre maggiore attenzione ai clienti e garantire loro la ricezione dei prodotti corretti.

L’introduzione della tecnologia Rfid, cruciale nel progetto di smart factory, ha rivoluzionato il modo in cui vengono identificati e gestiti i prodotti destinati ai magazzini e alle consegne ai clienti. Grazie a questa innovazione, l’incidenza degli errori è stata quasi completamente annullata, consentendo al contempo un aumento significativo dell’efficienza. Inoltre, sarà la base per futuri avanzamenti nelle fasi di confezionamento, spedizione e stoccaggio, compresa l’integrazione con le logiche di processo dei magazzini automatici presenti negli stabilimenti.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.