Kellogg rafforza il proprio impegno in sostenibilità

Kellogg rafforza il proprio impegno in sostenibilità
Kellogg rafforza il proprio impegno in sostenibilità

Kellogg rafforza il proprio impegno in sostenibilità

Information
Redazione

Kellogg presenta il nuovo programma globale di responsabilità sociale e ambientale con nuovi e sfidanti obiettivi da raggiungere entro il 2030.

Si tratta di Kellogg’s Better Days, tramite cui l’azienda si impegna a contribuire a combattere la fame e a proteggere il pianeta, cercando di guidare un cambiamento positivo per le persone e per l’ambiente.

Tra gli obiettivi: alimentare 1 miliardo di persone al mondo, assicurando loro le sostanze nutritive necessarie; sfamare 375 milioni di persone attraverso programmi di donazione mirati in collaborazione con partner importanti; aiutare 1 milione di agricoltori attraverso programmi specifici incentrati sulla sostenibilità climatica, sociale ed economica; tenere in vita i valori del fondatore W. K. Kellogg con azioni concrete.

L’impegno a livello mondiale si traduce in Italia in collaborazioni di alto valore con Fondazione Banco Alimentare Onlus, non solo occupandosi della redistribuzione di eccedenze alimentari ma anche promuovendo progetti specifici a supporto di bambini e anziani in difficoltà per donare loro cibo e informazioni nutrizionali.

Inoltre, l’iniziativa Breakfast Club di quest’anno, realizzata in partnership con la Croce Rossa Italiana, ha contribuito a donare oltre 24.000 colazioni a circa 250 bambini bisognosi della scuola primaria in 9 mesi con un menu vario e bilanciato con un diverso mix di carboidrati, proteine e vitamine e minerali. Il programma ha coinvolto 120 volontari CRI e dipendenti Kellogg per un totale di 200 giorni di volontariato.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.