Italpizza acquista stabilimento Nestlè nel nord della Francia

Italpizza acquista stabilimento Nestlè nel nord della Francia
Italpizza acquista stabilimento Nestlè nel nord della Francia

Italpizza acquista stabilimento Nestlè nel nord della Francia

Information
Redazione

Italpizza ha firmato il 1° febbraio scorso l’atto di acquisto del sito produttivo di pizze ubicato nella località di Caudry (nel Nord della Francia) e appartenente a Nestlé.

/p>

Per l’operazione, oltre al costo dell’acquisto del sito produttivo, Italpizza stanzierà più di dodici milioni di euro di investimenti per i lavori di ammodernamento in un piano pluriennale che si svilupperà dal 2024 al 2028. Per l’occasione è stata costituita la società di diritto francese “Mantua.fr sas”.

Forte della sua esperienza il Gruppo Italpizza produrrà - sulle due linee - esclusivamente prodotti precotti al forno. Italpizza auspica che la ripartenza della produzione avvenga quanto prima per poter soddisfare i volumi di produzione su grande scala già acquisiti attraverso importanti contratti con nuovi clienti internazionali. L’inaugurazione è prevista indicativamente per l’autunno 2024, ma dipenderà anche dai tempi dei processi burocratici e amministrativi.

Italpizza ha apprezzato la positiva accoglienza da parte degli ex lavoratori che si sono espressi con una votazione favorevole all’operazione, questo grazie anche al fruttuoso dialogo stabilitosi con i sindacati francesi. Il processo di selezione e assunzione delle maestranze è già in corso, saranno una ventina circa i nuovi lavoratori la cui prima missione sarà la riconversione e la ripartenza delle linee di produzione. Il personale di produzione invece verrà selezionato poco prima che sia pronta la fabbrica e sono previsti a regime, nel 2028, l’inserimento di circa 140 addetti.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie