Italpizza accelera sulla sostenibilità

Italpizza accelera sulla sostenibilità
Italpizza accelera sulla sostenibilità

Italpizza accelera sulla sostenibilità

Information
Redazione

Italpizza da anni sta investendo con l’obbiettivo di migliorare il proprio livello di sostenibilità ambientale.

A seguito della crisi in atto l’azienda ha sviluppato un nuovo e ambizioso progetto energetico che consentirà un’importante riduzione dei consumi e dei costi energetici, oltre all’approvvigionamento -pari al 100% - di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Ciò fornirà anche un contributo all’indipendenza del Paese da fonti energetiche fossili e al raggiungimento degli obbiettivi di riduzione delle emissioni di CO2.

“Grazie agli investimenti degli ultimi anni abbiamo già ridotto i consumi energetici di circa il 20%. -afferma Alessandro Cioni, Direttore Tecnico di Italpizza- Questo risultato è stato raggiunto grazie ad una intelligente politica di monitoraggio degli sprechi energetici che ad oggi ci consente di controllare l’85% dell’energia impiegata, con l’obiettivo di raggiungere il 99% entro la fine del 2022. Un ulteriore elemento di innovazione -prosegue Cioni- è stato l’ammodernamento e l’introduzione di alcune tecnologie che ha permesso la riduzione di circa un 25% dell’utilizzo di gas metano e del 20% per l’energia elettrica. A fronte delle “bollette” quasi triplicate, -conclude Cioni- Italpizza ora si è posta l’ambizioso obiettivo di ridurre ulteriormente e drasticamente i consumi e i costi energetici, attraverso nuovi investimenti tecnologici orientati alla produzione di energia elettrica e alla riduzione dei consumi.”

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.