Campagna in ripresa per il carciofo violetto senza spine

Campagna in ripresa per il carciofo violetto senza spine
Campagna in ripresa per il carciofo violetto senza spine

Campagna in ripresa per il carciofo violetto senza spine

Information
Fabio Massi

Prosegue con quotazioni stabili rispetto alla media la campagna 2019/2020, iniziata lo scorso novembre, del carciofo violetto senza spine.

Le temperature climatiche al di sopra della media stagionale hanno favorito una produzione di carciofi di qualità medio alta. Da quanto emerso dalle analisi effettuate da Italmercati Rete d’Imprese e BMTI sulle rilevazioni dei mercati all’ingrosso del 23 gennaio 2020 è stato registrato qualche danno nella produzione sarda.

È stata inoltre rilevata una contrazione dei quantitativi offerti per il carciofo spinoso, “…probabilmente dovuta a una diminuzione della domanda a causa della particolarità, non sempre gradita al consumatore, del prodotto”, come dichiarato da Fabio Massimo Pallottini, Presidente di Italmercati Rete d’Imprese.

Assistiamo, dunque, ad una campagna di ripresa del carciofo violetto senza spine a differenza di quanto accaduto nel 2018/2019 quando l’ondata di freddo del mese di gennaio creò problemi sia da un punto di vista qualitativo sia per i prezzi che aumentarono soprattutto nelle zone laziali, toscane e sarde.

Situazione analoga per la campagna 2017/2018, durante la quale le conseguenze di temperature climatiche particolarmente al di sotto rispetto alla media colpirono prevalentemente le zone di produzione pugliese.


Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie