Istituto Nazionale Grappa
Istituto Nazionale Grappa
Istituto Nazionale Grappa
L’associazione, che riunisce oltre 100 aziende e rappresenta circa il 70% della grappa distillata in Italia, ha espresso un forte disappunto per il
disegno di legge presentato dai senatori Montani, Divina e Vallardi al vaglio della Commissione agricoltura al Senato. Questo prevede la
possibilità di distillare 30 litri di grappa all'anno per azienda agricola, una quantità molto elevata se si considera che il consumo di grappa per famiglia non raggiunge i tre litri. "Siamo preoccupati innanzitutto per la salubrità del prodotto - ha dichiarato
Cesare Mazzetti, presidente dell'Istituto Nazionale Grappa -. In Italia si stima che ci siano decine di migliaia di alambicchi clandestini che, legalizzati, potrebbero produrre circa 10 milioni di bottiglie di grappa difficilmente controllabili e potenzialmente pericolose".
- Information
- (_News) | 17 Ottobre 2008
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.