Ismea, prezzi agricoli in frenata a novembre

Ismea, prezzi agricoli in frenata a novembre - Distribuzione Moderna
Ismea, prezzi agricoli in frenata a novembre

Ismea, prezzi agricoli in frenata a novembre

Information
Fabio Massi

I prezzi dei prodotti agricoli alla prima fase di scambio hanno fatto segnare a novembre una contrazione dello 0,3% su base mensile, per effetto di una flessione dello 0,9% nel settore zootecnico e di un aumento di pari entità registrato nel comparto delle coltivazioni.

Nell'aggregato delle coltivazioni sono ancora i vini a registrare i maggiori rincari (+4,6% su base mensile), con l’indice che ha raggiunto il valore massimo degli ultimi 13 anni.

I listini dei cereali, dopo la battuta d’arresto di ottobre, hanno ripreso a crescere, facendo segnare un più 2,3% sul mese precedente, con aumenti sopra la media del comparto per mais (+3,3%), frumento tenero (+2,4%) e risone (+2,5%). Più contenuto l’incremento dei prezzi della frutta (+0,8% su ottobre), mentre ortaggi e oli di oliva hanno ceduto in un mese rispettivamente il 7,9% e il 4%.