Ipack-Ima punta su materiali e packaging sostenibili

Ipack-Ima punta su materiali e packaging sostenibili
Ipack-Ima punta su materiali e packaging sostenibili

Ipack-Ima punta su materiali e packaging sostenibili

Information
Redazione

Torna, dopo il positivo debutto nel 2018, il progetto Ipack-Mat, interamente dedicato a soluzioni innovative in fatto di materiali ad alto valore aggiunto, con cui la 25esima edizione di Ipack-Ima – in programma a Fiera Milano dal 4 al 7 maggio 2021 – amplia i propri contenuti e confini espositivi.

br>

Novità del 2021 è l’espansione del progetto “Ipack-Mat - Packaging Materials for Product Development”, che da area speciale diventa vero e proprio brand, per garantire maggiore identità a tutti i fornitori di materiali di imballaggio presenti. Un concept diffuso, che proporrà nuovi spunti e idee ai team di marketing dell’industria manifatturiera per lo sviluppo di nuove linee di prodotto.

In più, l'area tematica Ipack-Mat nel Pad. 14: una vetrina per materiali innovativi e imballaggi eco-friendly con il filo conduttore che lega green economy, smart packaging e design. .

Rinnovata la partnership di Ipack-Mat con Conai, eccellenza a livello europeo che raggruppa oltre 800.000 aziende produttrici e utilizzatrici di imballaggi e che – all'interno del proprio spazio espositivo – proporrà iniziative tese a sensibilizzare l’industria a investire in processi produttivi ispirati ai principi dell’economia circolare.

Fa il suo ingresso nell’edizione 2021 anche “Ipack Ima Lab - Solutions for Product Testing & Certification”, nuova sezione espositiva di Ipack-Mat organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano Imballaggio che darà spazio a laboratori ed Istituti di certificazione e ricerca specializzati in verifiche di qualità e conformità legate a normative sui Moca, materiali e oggetti che possono venire a contatto con gli alimenti.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie