Indicod-Ecr perfeziona l'Rfid nel tessile

Indicod-Ecr perfeziona l'Rfid nel tessile - Distribuzione Moderna
Indicod-Ecr perfeziona l'Rfid nel tessile

Indicod-Ecr perfeziona l'Rfid nel tessile

Information
Redazione
Il Lab di Indicod-Ecr, l’associazione italiana che raggruppa 35mila aziende industriali e distributive operanti nel settore dei beni di largo consumo e che si occupa della diffusione degli standard di identificazione e comunicazione adottati a livello mondiale, continua con successo la sperimentazione della tecnologia EPC/RfId sulla filiera non food, nello specifico nel settore tessile.

Grazie agli ottimi risultati ottenuti nei laboratori GS1 europei sull’applicazione di etichette a radiofrequenza lungo questa filiera, Indicod-Ecr sta sviluppando un progetto RFId integrato con Miniconf, azienda tessile leader nel settore degli abiti per bambini.

Il progetto pilota è in fase di avvio presso lo stabilimento Miniconf di Ortignano Raggiolo (AR) e si focalizzerà sui flussi dei capi di campionario provenienti dagli stabilimenti produttivi (circa 80.000 capi tracciati in radiofrequenza), ma l’intenzione è di raggiungere, entro i prossimi anni, un flusso di 8 milioni di capi. La finalità generale è quella di ottimizzare i processi logistici interni e tracciare il flusso dei singoli capi di campionario: grazie all’implementazione di nuove infrastrutture con antenne e lettori in radiofrequenza sarà possibile, infatti, controllare l’intero flusso dei campionari.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.