Il Salame Cacciatore DOP conferma la sua leadership nel settore dei salami tutelati con il dato di produzione che pur con una lieve flessione si attesta sui 3.
00.000 chili e un fatturato di circa 40 milioni di euro.
Da settembre 2014 è stato avviato anche il preaffettato che ha iniziato però ad essere commercializzato da pochi mesi. “La notizia del lancio del preaffettato è stata accolta con interesse dal mercato. Nel corso del 2015 saremo effettivamente in grado di valutare con i numeri se i consumatori hanno gradito la nostra proposta” ha affermato Lorenzo Beretta, Presidente del Consorzio Salame Cacciatore..
Il Salame Cacciatore piace molto anche all’estero. Si stima quest’anno che il 10% sia andato oltre confine. Principale partner l’Europa, Germania, Francia e Gran Bretagna in testa. “Dall’export potrebbero arrivare soddisfazioni maggiori se si riuscissero ad aprire nuovi mercati, superando le barriere sanitarie e commerciali che ancora limitano i prodotti a breve stagionatura nei Paesi extra UE” ha concluso Beretta.