Il Parmigiano Reggiano vola a New York

Il Parmigiano Reggiano vola a New York
Il Parmigiano Reggiano vola a New York

Il Parmigiano Reggiano vola a New York

Information
Redazione

Il Consorzio Parmigiano Reggiano vola al Summer fancy food show (12-14 giugno), la più importante fiera americana dedicata al mondo del food&beverage.

/p>

Le attività del Consorzio prevedono in primo luogo incontri one-to-one con i partner commerciali per condividere strategia e attività 2022. Un momento di pianificazione quanto mai necessario, dopo due anni di restrizioni legate alla pandemia che hanno impedito un confronto diretto con i player del settore.

Fitto il calendario delle iniziative. Sarà aperta, tra l’altro, una forma di Parmigiano Reggiano, mostrando agli operatori americani un rito che rappresenta l’eccellenza del saper fare italiano.

Il Parmigiano Reggiano sarà declinato nelle sue diverse interpretazioni, mostrando l’estrema versatilità del prodotto anche in piatti tipici tradizionali di altri paesi, come il Giappone, l’India e il Medio Oriente.

Il presidente Nicola Bertinelli incontra importatori, catene della distribuzione, partner commerciali per raccontare, tra l’altro, i valori del prodotto e le nuove iniziative del Consorzio per promuovere il prodotto negli States.

È previsto anche un momento di confronto con la stampa, fondamentale per trasferire al consumatore americano i valori legati al prodotto e il legame che lo lega indissolubilmente all’area di origine, distinguendolo dai competitor presenti sul mercato americano.

Gli Stati Uniti rappresentano oggi il primo mercato internazionale del Parmigiano Reggiano con 12.868 tonnellate di prodotto consumato nel 2021 (+ 10,4% rispetto al 2020).

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie