Il mercato vitivinicolo chiude il 2011 con il segno più

Il mercato vitivinicolo chiude il 2011 con il segno più
Il mercato vitivinicolo chiude il 2011 con il segno più

Il mercato vitivinicolo chiude il 2011 con il segno più

Information
Redazione
Il 2011 è stato un anno favorevole per il settore vitivinicolo, come dimostrano i dati presentati da Federvini: nel complesso, la produzione italiana ha raggiunto gli oltre 40 milioni di ettolitri per i vini e circa 2 milioni di ettolitri per le bevande spiritose. br />
I vini e i mosti, in particolare, hanno registrato un incremento del 12%, mentre i liquori e le acque viti hanno chiuso l’anno con un +13%, seguiti dagli aceti (+8,1%).

Il 23,7% della produzione è stato destinato all’export: in Europa, i Paesi maggiormente interessati a vini e mosti made in Italy si confermano Germania (7 milioni di hl) e Regno Unito (3 milioni di hl), mentre nell’ambito extra Ue le esportazioni si sono concentrate negli Usa (+36%) e in Giappone (+17%).
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.