Il Gruppo Formaggi del Trentino presenta ad Anuga due novità

Il Gruppo Formaggi del Trentino presenta ad Anuga due novità
Il Gruppo Formaggi del Trentino presenta ad Anuga due novità

Il Gruppo Formaggi del Trentino presenta ad Anuga due novità

Information
Redazione

Gruppo Formaggi del Trentino sarà presente ad Anuga per presentare due novità.

La prima è la nuova piattaforma di e-commerce finalizzata sia ai consumatori che al B2B, che darà la possibilità di effettuare acquisti online.
La seconda novità presentata è la proposta dei confezionati in Darfresh a peso fisso (che verranno venduti in e-commerce).

Il Puzzone di Moena DOP sarà inoltre presente ad Anuga assieme agli altri formaggi tradizionali prodotti seguendo la filiera “solo latte- fieno”. Si tratta dei prodotti: Casolet Val di Sole, Fontal di Cavalese, Affogato di Sabbionara, Mezzano Trentino di Alta Montagna, Vezzena del Trentino, Tosèla di Primiero.

La lavorazione di Trentingrana avviene infatti con metodi tradizionali, mentre le moderne tecnologie garantiscono il rispetto delle norme igienico-sanitarie. Il latte è raccolto due volte al giorno: quello della sera, lasciato riposare in apposite bacinelle e quindi parzialmente scremato attraverso l’eliminazione della panna naturalmente affiorata durante la notte, è unito al latte appena munto del mattino successivo. Si passa poi alle fasi della cottura, della messa in salamoia e della lunga e paziente stagionatura – dai 18 fino a oltre 24 mesi - con severi controlli di qualità su ogni forma.

Gli unici ingredienti di Trentingrana sono latte, sale e caglio. Nella lavorazione del latte, rigorosamente trentino, non sono infatti utilizzati additivi o conservanti. La produzione di Trentingrana segue la logica “solo latte-fieno”: è derivato cioè da latte prodotto da bovine che sono state alimentate esclusivamente con foraggio e con mangimi “NO OGM".

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie