Il Centro di Arese chiude il 2023 con ottime performance

Il Centro di Arese chiude il 2023 con ottime performance
Il Centro di Arese chiude il 2023 con ottime performance

Il Centro di Arese chiude il 2023 con ottime performance

Information
Redazione

Un’ottima chiusura del 2023 per Il Centro, uno degli shopping mall più grandi d’Europa, che ha registrato per l’anno che si è appena concluso importanti risultati: circa 20 milioni di visite, dato confermato anche da una considerevole presenza di flussi turistici internazionali e di Paesi vicini come la Svizzera, grazie al tax free shopping.

/p>

Il significativo numero di presenze è sottolineato ulteriormente anche dai dati sugli indici delle affluenze del mercato dei centri commerciali italiani che evidenziano per il centro commerciale un incremento del 20% nel 2023 verso il 2019 rispetto alla media dei player nazionali che continuano a registrare rispetto all’anno pre-pandemico un trend negativo.

Il fatturato 2023 de Il Centro supera i 900 milioni di euro con una crescita importante rispetto all’anno precedente. Dato che include anche la vendita sempre più importante derivata da spazi dedicati a temporary corner e mall domination (vendita di spazi adv digitali e non, all’interno della galleria).

Le positive performance del mall, che conta oltre 3.500 dipendenti (indotto escluso), sono state registrate in tutti i settori ma note importanti emergono dal settore dell’abbigliamento con un +9% e un +17% per il comparto ristorazione (vs 2022), confermando così Il Centro leader italiano nel settore dei centri commerciali.

Il positivo trend dello shopping mall di Arese è confermato anche dai numeri registrati nei primi 11 giorni del 2024 che ha visto l’avvio dei saldi invernali con un’affluenza di visitatori del +5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in controtendenza con l’andamento del mercato dei centri commerciali che rileva un -1,9% (fonte Microlog, periodo 5-15 gennaio 2024/2023).

Ottimi riscontri anche lato comunicazione social con un dato inaspettato soprattutto per il settore dei centri commerciali: la pagina Tik Tok, applicazione più scaricata al mondo e ultimo canale social aperto, ha toccato i 180K Mi piace, sottolineando la vicinanza, l’attenzione e il seguito che il mall ha dalla GenZ e non solo.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.