Ikea è il miglior brand online in assoluto a luglio 2016

Ikea è il miglior brand online in assoluto a luglio 2016
Ikea è il miglior brand online in assoluto a luglio 2016

Ikea è il miglior brand online in assoluto a luglio 2016

Information
Redazione

È Ikea il brand numero uno sul web a luglio 2016.

È quanto emerge dalla classifica stilata da Bem Research che ha monitorato l’andamento online di 210 marchi che si presentano al pubblico con un sito Internet in lingua italiana. La casa svedese migliora di tre posizioni e scalza dalla vetta Zalando che a luglio si deve accontentare del secondo posto nella top-ten. Mondo Convenienza, prima società italiana in classifica, chiude il podio ed è seguita da Intesa Sanpaolo, prima tra le banche. Toys Center sale in quinta posizione, Divani&Divani conquista la sesta piazza. Settima è La Repubblica: il quotidiano diretto da Mario Calabresi migliora di otto posizioni in trenta giorni e rappresenta l’editoria al vertice. Enel, Adidas ed Esselunga chiudono il gruppo dei migliori dieci.

Il manifatturiero, secondo Bem Research, è il macrosettore economico che mostra la migliore performance online nel mese di riferimento: i 111 brand totalizzano in media 33,9 punti -indice. Più in generale, invece, l’andamento complessivo di tutti gli oltre 200 marchi cala di 1,3% in media. Le assicurazioni guidano come andamento di settore e sono seguite dalla grande distribuzione e dalle società che producono mezzi di trasporto.

«Su Internet le società che si rivolgono direttamente al pubblico raggiungono risultati migliori – sottolinea Mariachiara Marsella, Digital web strategist di Bem Research – Sul podio della top-ten troviamo Ikea, il sito di e-commerce Zalando e Mondo Convenienza, tutte società che dialogano direttamente con i loro clienti. I marchi italiani non brillano sul web: su migliori 210 brand analizzati, solo 130 sono made in Italy. Tra le società estere quelle che sono andate meglio sul mercato online a luglio sono svedesi e danesi; un calo sensibile si è registrato per le imprese cinesi che hanno perso il 27% in trenta giorni. I brand del Regno Unito hanno visto una diminuzione della loro performance online del 7%: potrebbe essere uno degli effetti non voluti della Brexit».

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie